-
Introduzione al corso
-
1- L'evoluzione della progettazione grafica e la nascita dei concetti di UX e UI
-
2- L’importanza di un buon brief e dell’analisi del target
-
3- La struttura di una interfaccia web
-
4 - I Pattern nell'UI Design
-
5 - La psicologia Gestalt applicata all'UI Design
-
6- La sezione aurea e la regola dei terzi
-
7- La teoria del colore tra decorazione e funzione
-
8- Comunicare con i font: la tipografia di un'interfaccia
-
9 - Emozionale o funzionale: l’importanza delle immagini in una UI
- 9.1 Immagini funzionali, progettuali ed emozionali
- 9.2 Quando usare immagini negative e perché
- 9.3 Immagini per incuriosire o stupire
- 9.4 Immagini che rappresentano prodotti
- 9.5 I neuroni specchio: il segreto per attirare l’attenzione dell’utente
- 9.6 Immagini per guidare l’attenzione dell’utente
- 9.7 Consigli per la scelta delle immagini
-
10- Atmosfera e coerenza per un’interfaccia efficace
-
11 - Dal brief al mockup: le fasi preliminari al disegno dell’interfaccia
-
12- Dalla teoria alla pratica - disegnare l'interfaccia
-
13 - La UI è pronta. E ora?
-
14- Conclusioni
-
15- Extra
Il Corso completo di User Interface DesignSara Presenti2022-06-09T22:25:57+00:00
Scrivi un commento